Il sorriso beffardo di un giovane ventisettenne ha salutato per alcune settimane chi transitava su[…]
Autore: Nova UVI
I Grandi Campioni
Qui di seguito trovate alcuni articoli e approfondimenti a nostra cura relativi alla storia dei[…]
Guerra, nel nome di Girardengo, vendicatore di Binda
Sabato scorso a Novi Ligure si è discusso del rapporto tra Girardengo, Guerra e Binda[…]
Il Gira come non l’avete mai visto – Sabato 22 e domenica 23 aprile a Novi Ligure
L’ evento principale della N.U.V.I. per quest’anno, è dedicato a Costante Girardengo che dopo il[…]
Randonnée G.C. Libero Ferrario
Il primo raduno NUVI di quest’anno, è stato dedicato a Libero Ferrario e al suo[…]
L’impresa di Libero Ferrario
Solo trenta chilometri dividono Novara da Parabiago, le città di Giuseppe Saronni e Libero Ferrario[…]
Giro delle Fiandre
Fiorenzo Magni è considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra[…]
20 settembre 1921: Bis del “Gira” in volata
di C. Delfino e G. Petrucci PERCORSO: Roma – Ciampino – Albano – Genzano –[…]
La XX Settembre, Roma-Napoli-Roma
Qui di seguito trovate alcuni articoli e approfondimenti a nostra cura relativi alla storia della[…]
Il Giro d’Italia
Qui di seguito trovate alcuni articoli e approfondimenti a nostra cura relativi alla storia del[…]
70 ANNI DEL LEONE
di Fausto Delmonte “70 ANNI DEL LEONE” è un progetto NUVI iniziato due anni fa[…]
Milano-Bologna, quella Prima Tappa del Giro d’Italia con il sapore epico della leggenda
di Mirco Cominini 13 MAGGIO 1909 – 13 MAGGIO 2017ORA COME ALLORA sono sempre giri[…]
La Milano-Sanremo, 19 marzo 2016
di Simone Lamacchi Alle porte della nascente primavera inizia il racconto denso di speme e[…]
La Milano-Sanremo, 21 marzo 2015
“Pedalare per trecento chilometri per tornare indietro di cento anni” Stampa: Il Fatto Quotidiano Sportivamente[…]
È stata riscritta la storia: la Lucca-Roma cento anni dopo
di Simone Lamacchi Sono qui a raccontarvi la rievocazione della tappa più lunga mai disputatasi[…]