Un’opera di passione e ricerca, i Soci della Nova U.V.I. ✒️ “Cosa può succedere quando la passione incontra la storia? Può accadere che salti fuori un “gran bel libro” e un atto d’amore per un[…]
Autore: adriano
Monumento a Fausto Coppi ad Ercole di Caserta, si pedala velociÂ
CASERTA, – Si lavora a ritmi serrati per il monumento a Fausto Coppi che verrĂ inaugurato ad Ercole di Caserta il prossimo 2 gennaio 2022 per tramandare alle future generazioni di sportivi il ricordo della sua[…]
La prima corsa automobilistica italiana 1897
Arona – Stresa – Arona Il 12 settembre 1897 si disputava la prima corsa automobilistica italiana lunga 35 chilometri, attraverso le strade che costeggiavano il Lago Maggiore da Arona a Stresa e ritorno. Alla partenza[…]
Le avventure del ciclismo cremonese nel libro di Dante Fazzi ✒️
Un libro completo, di paziente gestazione, che non dimentica che si corre per vincere ma oltre ai piazzamenti – come noi – riconosce l’umanitĂ di chiunque pratichi questo sport. Nel 2016 Dante Fazzi giĂ Primo[…]
CYCLOPEDESTRE novembre 2021
La NOVA UNIONE VELOCIPEDISTICA ITALIANA si appresta a riscoprire il Cross Cyclo Pedestre attraverso un viaggio nella storia del ciclismo agreste. novembre 2021 Parco dei Boschi di Carrega SALA BAGANZA – PARMA data da definire[…]
I suoi gregari, i suoi Uomini, Fausto Coppi
Non è il 2 gennaio. Non è il 15 settembre. Non ci sono ricorrenze coppiane. La NUVI non ha bisogno di date per ricordare il CAMPIONISSIMO. Abbiamo voluto celebrare Fausto con un piccolo cammeo fotografico,[…]
Novecento 🎥
La tecnologia attuale 🖥️ potrebbe forse offrirci un assaggio di vecchie sensazioni. Sguardi di grandi interpreti del ciclismo internazionale di inizio Novecento. Current technology 🖥️ perhaps gives us a glimpse of old sensations. Glances of[…]
“Il Velocipede” Museo Storico della Bicicletta – Brescia, Berzo Inferiore
Gli amici di PEDALE VINTAGE A.S.D. di Marone hanno inaugurato il 26 ottobre 2019, “Il Velocipede” Museo Storico della Bicicletta. Caratterizzato da un percorso didattico, unico nel suo genere, sull’evoluzione del mezzo meccanico dal 1817 ad oggi, sviluppato[…]
Tour 1952. Coppi, Bartali e la borraccia. C’era anche Stan Ockers. Carlo Delfino commenta la foto originale.
Tour de France 1952. Carlo Delfino, Honorary President of the Nova Unione Velocipedistica Italiana, tells the true story of the photo of Coppi and Bartali’s bottle. Stan Ockers was with them on the Col du[…]
10-11 ottobre 2020 Pellegrinaggio a Sant’Ugo
Alessandria-Genova 📌 Come da tradizione, il secondo fine settimana di ottobre, si effettuerĂ il pellegrinaggio a S. Ugo patrono e protettore della NUVI. Il nostro viaggio mistico è un favoloso momento di aggregazione sui pedali,[…]
Equilibri
Ogni elemento di questo splendido fermo immagine è disarmonico e senza equilibrio, quel podere con crepe vissute, il pino pendente, il cielo tumultuoso, l’ostica erta del muro di Puntabella come lama d’acciaio che sembra contorcere[…]
6 luglio 1952. Coppi, Bartali, “la borraccia”
COPPI BARTALI “la borraccia” e……. La domanda che nel corso della sua santa esistenza Bartali si è sentito porre con piĂą frequenza è questa: “Chi ha passato la borraccia?”. Se avesse avuto davanti un “coppiano”[…]
NOVA U.V.I. futuro prossimo del verbo pedalare.
Conoscere il passato per cavalcare l’avvenire, possibilmente in sella ad una bici d’epoca. Cresce con la nostra associazione un nuovo “habitus ciclisticus”. Cos’è la Nuvi? Qual è la filosofia che c’è dietro ad ogni pedalata[…]
Ciclopedestre, Ciclocross, Cross Country! 1° marzo 2020
Aggiornamento lunedì 24 febbraio: a causa del provvedimento prudenziale adottato in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus, la manifestazione Cyclo PĂ©destre è stata rinviata 📌 a data da destinarsi. La NOVA UNIONE VELOCIPEDISTICA ITALIANA[…]
Andora, 16 febbraio 2020, Velodromo del Mare, rodaggio in pista!
16 febbraio 2020, il rodaggio in pista dei soci Nuvi presso il “Velodromo del Mare” di Andora (SV). Messo alla prova il pignone fisso.
Settembre 2019, la prima rievocazione della gloriosa corsa del XX Settembre Roma-Napoli-Roma
Dopo mesi di studio, preparazione e allenamenti, una dozzina di velocipedisti NUVI oltre ai fedeli accompagnatori, si sono ritrovati giovedì 19 settembre presso il Museo Storico dei Bersaglieri di Porta Pia – con il[…]
Qui velodromo di Fiorenzuola…
Prima della Fiorenzuola – Genova, 12 ottobre 2019, meeting della Nova U.V.I. al velodromo Pavesi di Fiorenzuola.
12 ottobre 2019, attraverso la Val Trebbia: da Fiorenzuola a Genova per 150 Km
Attraverso la Val Trebbia, con un percorso straordinariamente bello (e non poco impegnativo) per 150 km. in direzione Genova….dove era programmato l’annuale pellegrinaggio in onore di Sant’Ugo. Questo il tragitto di Sabato 12 ottobre, per[…]
Pellegrinaggio 2019 – Celebrazione di Sant’Ugo
Come da tradizione, si è svolto il 12 e 13 ottobre, il pellegrinaggio votivo a Sant’Ugo nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Genova, nello splendido complesso della Commenda di San Giovanni di PrĂ©, luogo[…]
10 giugno 2019, Cuneo-Pinerolo 70° 1949-2019
La NUVI, con le gambe stanche e gonfie dalla pioggia che ci ha accompagnato, con il cuore ricco dall’emozione, prova a fare un primo bilancio. Durante i 254 chilometri abbiamo patito il freddo che solo[…]
Calendario stagione 2019
Febbraio-Aprile: raduni mensili (Lago di Garda/Iseo, in Riviera, etc.) 10 Giugno: Cuneo- Pinerolo – Rievocazione 70° anniversario vittoria Coppi al giro del 1949. A breve tutti i dettagli inerenti le tipologie di biciclette ammesse e[…]
Associati alla Nova U.V.I.
Condividi la nostra idea di ciclismo? Ami il ciclismo retrò? Ti appassioni di piĂą per una bicicletta di ferro trovata in cantina, che per l’ultimo modello in carbonio? Allora sei dei nostri, salta in sella[…]