Cittiglio, 25 Aprile 2025
Dovrebbe essere Festa della Liberazione, invece La Nuvi, che come sempre va controcorrente, occupa con tutte le sue forze e le sue insegne la prestigiosa Sala del Consiglio Comunale di Cittiglio, cittadina vicino ai laghi lombardi e nota in tutto il Mondo per aver dato i natali a Alfredo Binda, campionissimo degli anni ’30, colui che nel modo di correre ha anticipato di un secolo Taddey Pogacar.
Ed ecco, con gran sorpresa della Sindaca Rossella Magnani, arrivare in Sala Cosigliare griglie espositive, effigi, gazzette dello sport, settimanali sportivi. Documenti, libri, fotografie ma soprattutto 5 prestigiose macchine a pedali che hanno segnato la vita sportiva di Binda: dalla prima LA FRANÇAISE DIAMANT e a seguire 4 LEGNANO CONSERVATISSIME e assolutamente “sorelle”: quella del Giro 1925, quella del Mondiale 1927 e quelle dei mondiali del 1930 1932. Ma alla Nuvi in questa occasione interessava fare il punto storico sul passaggio agonistico del Binda dalla strade della Costa Azzurra alle polverose corse italiane. E impeccabilmente è stato sviscerato come non mai l’intricato iter contrattuale tra la Casa francese e e lo squadrone italiano; è stato illustrato il Giro 1925 con dovizia di particolari, con i suoi corridori di secondo e terzo piano e con episodi caratteristici e simpatici. E per finire insieme allle sorelle Lauretta e Marta Binda,
che ci hanno supportato magnificamente, ci si è spinti nel confidenziale, privato ed intimo dell’uomo Alfredo, si è indagato tra le mille sfaccettature del suo carattere di corridore, di commissario tecnico, di dirigente illuminato, ma soprattutto di padre. Ma il logo del nostro evento era ARRIVA IL BINDA! e così è stato. Abbiamo raccontato come il suo ritorno in Italia abbia cambiato per sempre il ciclismo mondiale portando quella nota di “signorilità” , di cultura e ello stesso tempo di leggerezza. Doveroso da parte degli intervenuti un omaggio musicale e floreale al cimitero dove giacciono le spoglie mortali, mentre la sua anima corre libera nella gloria dei Campi Elisi.
Il giorno successivo, con una ventina di eleganti e coriacei pedalatori, si è partiti in modalità NUVI per un breve giro sulle strade di Binda scortati dalle forze dell’ordine locali, per cui l’ultimo ringraziamento vada ancora una volta all’Amministrazione Comunale che ha creduto in noi.
Seguirà un dettagliato reportage da parte dei nostri reporters.
Foto di Elisa Romano
RIFLESSI SPORTIVI DALLA VAL CUVIA E DINTORNI
